FLAPPER GIRL: L’ICONA DEGLI ANNI RUGGENTI

Ph: Christian Buratto
Modella: Giulia Berto

“A woman who changes her hair is about to change her life”
-Coco Chanel


Accompagnati dall’elettrico suono dello swing, dall’adrenalina degli incontri segreti negli speakeasy e dallo
stile accattivante, arrivano finalmente gli anni 20 a cambiare il panorama occidentale.


Finisce l’orrore della guerra e una rinascita è necessaria. Protagonisti principali di questa nuova era sono gli
Stati Uniti che concretizzano alla perfezione l’espressione simbolica “Roaring Twenties”.


Sono anni di pura ribellione e sconvolgimento. Ad eliminare i severi tabù imposti dalla società vediamo in
prima linea le donne, che rivalutano completamente la loro figura e il ruolo a cui da sempre si erano sottoposte.


 Il motto “live for today” diventa un vero e proprio stile di vita, scatenando una gioia illusoria che si propaga in
lusso e intrattenimento durante il corso di tutto il decennio, per terminare poi in una nuova catastrofe
economica: La Grande depressione. Nonostante la fine disastrosa rimangono un periodo iconico sotto diversi
aspetti: primo fra tutti l’estetica. Stanche del periodo spento e scuro che avevano appena attraversato le donne
iniziano una vera e propria rivoluzione del look e dei comportamenti. Inizia a comparire il make-up e i primi
veri e propri brand si espandono con un successo senza precedenti, importanti Elizabeth Arden in Francia e la
Westmore Cosmetics, creatrice del primo make-up department nella Hollywood del 1917.


Il look degli anni 20 si presenta molto più artificiale e drammatico, si caricano gli occhi di tonalità scure: da un
nero intenso derivato dall’utilizzo del khol (pasta indiana) ad un blu scuro, un verde e gettonato anche  il prugna.


Molto spesso la scelta del colore dipendeva dal vestiario indossato. E sempre per il trucco occhi fa la sua prima
comparsa l’eyeliner, ispirato alla moda egiziana che ha una notevole influenza nel make up dei “twenties”. Per
la prima volta vediamo quindi una disciplina storica, l’archeologia, influenzare il modo di essere. Importante
ricordare anche i primi mascara in cialda per evidenziare le ciglia.
Tuttavia lo statement piece più notevole degli anni ‘20 sono decisamente le sopracciglia: pinzettate, depilate e
completamente ridisegnate in un arco sottile che viene portato fino alle tempie. Questa pratica garantiva un
aspetto più triste al volto, dato che l’occhio appariva immediatamente più languido e cascante. 
Per accentuare le guance vediamo comparire il rouge, paragonabile ad un antenato del fard, che veniva applicato
sulle guance in senso circolare e sfumato leggermente, mantenendo quindi una forma molto decisa, amata
perché conferiva un’illusione di “buona salute”.


Passando infine al lip make-up si nota immediatamente la forma peculiare data alle labbra: venivano rese molto
più piccole, per concentrarsi sull’arco di cupido, che invece risulta notevolmente accentuato.


Un importante ingresso nel mondo della cosmesi lo fa anche la manicure, istituendo il primo trend per quanto
riguarda la cura delle mani. Abbiamo la “half-moon manicure”, caratterizzata da unghie rotonde e non troppo
lunghe. 


Rivoluzionate anche le acconciature. Grazie al clima di emancipazione che si stava respirando le donne
rinunciano alle pesanti chiome lunghe per abbandonarsi ad un caschetto molto più fresco e sbarazzino.


Il bob cut diventa cult, accompagnato spesso dalla frangia e dai capelli attaccati al volto, ovvero con le punte del
caschetto aderenti alle guance grazie a della cera apposita, così da incorniciare il viso. 


Grazie al cinema poi si diffonde la moda dei capelli “tirabaci”, nomignolo affibbiato a causa della caratteristica
forma dell’acconciatura: i ricci venivano fissati e attaccati alla nuca senza essere lasciati liberi, completamente
intrappolati nella fissa forma a spirale. Tirabaci perché? Perché ogni riccio simboleggiava un bacio ricevuto. 


Simile a questo stile ci sono le rigide onde denominate Marcel Waves, formate grazie ad un’induzione di calore,
da delle pinze, nel bob per “forzare” la tipica forma ondulata.

La strada per l’emancipazione è chiaramente ancora lunga, ma forse negli anni 20 le donne riconoscono di avere
un potere peculiare quantomeno per il loro aspetto. Decidono che un vestito corto e un bicchiere di whisky o una
sigaretta alla mano non le rendono meno importanti dei loro compagni maschili. Decidono che ballare lo swing
in un locale sotterraneo è la serata perfetta e che possono permetterselo senza obiezioni. Decidono che marcare
gli occhi con del trucco è un nuovo modo per sentirsi belle. Ecco le flapper girls: ragazze provocanti, libere e
coraggiose. Per la prima volta tracciare una riga di eyeliner diventa un gesto potente e simbolico. 


Il make-up ha quindi la sua iniziazione nel ruggente decennio, ma dato l’improvviso cambiamento nello stile di
vita anche il vestiario si adatta al nuovo lusso e allo scottante way of living.
I cambiamenti più radicali riguardano il mondo femminile, l’emancipazione legata al trucco si collega
direttamente alla moda, e nuovi pezzi “trasgressivi” fanno la loro comparsa nei grandi magazzini.


Abbandonate le gonne lunghe e coprenti fino al pavimento, ci si affida adesso ad una “calf-lenght” che col
passare del decennio raggiungerà il ginocchio. Le gambe non sono più un tabù da nascondere con pesanti stoffe,
ma vengono invece valorizzate dai tessuti leggeri e aderenti dei nuovi capi e dalle nuove lunghezze sovversive.


Il corpo della donna non è più un divieto, simbolo di peccato per i più lussoriosi, si trasforma invece in bellezza,
potere e libertà. I vestiti da sera sono corti, come quelli da giorno. Seta, frange e trasparenze enfatizzano ciò che
prima era dovere nascondere.


Questi tessuti rendono necessario una sviluppo nell’underwear, che si adatta al nuovo modo di mostrare il
corpo: corsetti regolabili ed elasticizzati e sottovesti fini e sottili (“Crepe-de-chine slip”) diventano accessori
fondamentali per garantire l’audace fitting.
Gli abiti sono senza dubbio più leggeri e l’outwear si sviluppa di conseguenza. Uno dei pezzi più iconici del
decennio è infatti il cappotto: si avvolgeva attorno al corpo come un kimono ed era spesso decorato con inserti
di pelliccia.


Impossibile non citare il range di accessori che diventano uno statement per le flapper. Lunghe stringhe di perle,
porta sigarette e custodie per la cipria. Fra i capelli fanno comparsa le headbands, decorate a seconda delle
occasioni e perfette per valorizzare il nuovo taglio corto.
Le scarpe erano adatte al ballo, molto spesso dello stesso materiale del vestito: si presentavano basse e con un
tacco robusto, stretta alla caviglia da una cinghia: dovevano garantire comfort e praticità per le trasgressioni
della notte.

Madamoiselle Chanel resta un simbolo degli anni ’20: una vera e propria rivoluzione della moda. Le collezioni
del grande marchio francese presentano ancora degli statement pieces dell’epoca. La linea semplice e la
comodità dei capi rimangono requisiti fondamentali quando si parla dell’atelier parigino.


I vestiti di Chanel nascono con l’intento di essere comodi: si adattano al corpo, senza esporlo e diventano
immediatamente sinonimo di classe ed eleganza. Coco inizia ispirandosi ai vestiti maschili, voleva in qualche
modo riproporre lo stesso comfort anche per la moda femminile. Utilizza tessuti di qualità, come la maglia e
l’iconico tweed. Date le sue umili origini e professioni, era da sempre abituata a valorizzare la semplicità e a
garantire il massimo da quel poco che riusciva ad ottenere. Da questo esempio di creatività e modestia nasce il
chic, di cui Chanel fa ancora da sinonimo.

Come nasce questo servizio? Perchè proprio gli anni ruggenti?
In realtà il make up di questo decennio mi ha da subito affascinato: la sua realizzazione è una delle più
particolari, le sopracciglia per esempio sono state, diciamo, “molto divertenti” da realizzare. Inoltre è uno stile
completamente diverso da quello a cui siamo abituati adesso.


Perchè questo decennio è così iconico? Senza dubbio per l’emancipazione che viene data alla donna. Una tale libertà nel vestire e nell’esprimersi non si
era mai vista prima, nonostante ovvio ci sia ancora tanta strada da fare. Ma il cambiamento netto è innegabile: un semplice taglio di capelli ha rivoluzionato l’intera cultura occidentale.
Inoltre l’atteggiamento delle donne cambia, con la guerra avevano preso il posto degli uomini in molti ambiti e
se lo mantengono anche col finire del conflitto. Già il fatto che bevevano e fumavano negli speakeasy è
notevole.


Quali particolari del make-up anni 20 preferisci?
Ho amato particolarmente i colori pesanti sugli occhi, credo sia uno stile molto particolare che ho amato
riprodurre. Spero di aver reso giustizia!!

Articolo a cura di Gaia Dal Santo, in collaborazione con Anna Scarpazza.